Buon compleanno MeteoMio

a cura di Simone Roberti


Un saluto a tutti i lettori.
Un anno fa, più precisamente il 21 Maggio 2014, nasceva MeteoMio.
Credo sia doveroso spendere due parole per una ricorrenza così importante perché in un solo anno questo piccolo portale di strada ne ha fatta moltissima. Anzitutto è riuscito, al di là di ogni più rosea aspettativa, ad entrare nel cuore di moltissime persone che lo consultano sia quotidianamente, sia anche solo per conoscere che tempo farà nel fine settimana.
Tutto questo per me è un motivo di grande orgoglio che ricompensa ampiamente la fatica e tutti gli studi portati avanti nel corso degli anni.
Concedetemi allora di ringraziare tutti voi che avete scelto di affidarvi alle previsioni di MeteoMio e tutti gli amici che con i loro preziosi suggerimenti mi hanno spinto a migliorare il portale, sia pure con tutte le difficoltà che la gestione di un sito di questo genere comporta.
Perché da un anno a questa parte MeteoMio non vi ha lasciato mai soli con aggiornamenti quotidiani, 365 giorni l'anno.
La vostra fiducia è per me un riconoscimento all'impostazione che ho voluto dare a MeteoMio per differenziarlo da tutti gli altri servizi meteo presenti in rete, facendone il primo progetto meteo-climatico dedicato esclusivamente al territorio di Roma e provincia e tenendo fede a quelli che per me sono stati i due capisaldi fin dal principio: l'altissima attendibilità e l'estrema semplicità d'uso.
Sul primo punto in particolare mi sono giocato la credibilità ed oggi posso affermare dati alla mano che le linee previsionali di MeteoMio in questo primo anno di attività hanno raggiunto complessivamente un valore altissimo di attendibilità: il 91,8%. Un risultato veramente di rilievo che pone di diritto questa piccola realtà ai vertici del settore.
Ma non finisce di certo qui perché MeteoMio è in continua evoluzione: prossimamente le rubriche saranno sempre più complete a cominciare dalla sezione delle Carte per i più esperti e Zoom dedicata agli approfondimenti del nostro territorio, fiori all'occhiello di MeteoMio. Nei prossimi giorni inoltre sarà online l'archivio storico del tempo di Roma e provincia con i dati raccolti ed elaborati in questo primo anno dal Centro Previsionale MeteoMio.
Continuate dunque a seguirci con la stessa passione dimostrata fino ad ora, MeteoMio non vi deluderà.
Grazie di cuore a tutti.


                                                                                                           Simone Roberti


Vietata la riproduzione totale o parziale di questo articolo senza il consenso scritto dell'Amministratore di MeteoMio.